Prima Iscrizione o reiscrizione

La procedura per l’iscrizione ai 17 albi istituiti con DM 13 marzo 2018 e ai 18 elenchi speciali a esaurimento istituiti con DM 9 agosto 2019 è dematerializzata, attraverso un apposito portale. Registrati collegandoti al portale e segui le indicazioni dei tutorial di iscrizione.

Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo o elenco speciale a esaurimento si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018.

Ai sensi dell’art. 4 del DPR del 5 aprile 1950, n. 221, la domanda di iscrizione è fatta all’Ordine nella cui circoscrizione il richiedente ha la sua residenza o vi esercita la propria attività professionale, il domicilio professionale, infatti, è equiparato alla residenza.

REISCRIZIONE

La procedura definita di “Reiscrizione” consente al professionista con un pregresso provvedimento di cancellazione dall’Albo di richiedere nuovamente l’iscrizione e all’Ordine TSRM e PSTRP che aveva in precedenza deliberato la cancellazione di valutare se ci siano ancora o meno le motivazioni che precludono al professionista il diritto all’iscrizione all’Albo e quindi all’esercizio della professione. l professionista formula una richiesta di iscrizione all’albo compilando i dati relativi alla pre-iscrizione e viene informato che la sua richiesta sarà valutata dall’Ordine TSRM e PSTRP che ha deliberato il pregresso provvedimento di cancellazione. L’Ordine TSRM e PSTRP che riceve tale richiesta, verificate le motivazioni del pregresso provvedimento di cancellazione, procederà a concedere o meno il nulla osta alla nuova iscrizione all’albo.
Se il nulla osta viene concesso, la pratica torna in carico al professionista che completa la pre-iscrizione;
La domanda passa in carico all’Ordine TSRM e PSTRP del territorio di competenza assegnato secondo la provincia indicata dal professionista come luogo di esercizio prevalentemente della professione a questo punto la domanda di iscrizione segue la normale procedura fino alla delibera di Consiglio direttivo.
E’ stata predisposta una guida esplicativa che descrive dettagliatamente i passaggi tecnici della nuova funzione

Link Utili