Descrizione
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva è l’operatore sanitario che, in possesso del titolo abilitante la professione, svolge, in collaborazione con l’équipe multi professionale di neuropsichiatria infantile e in collaborazione con le altre discipline dell’area pediatrica, gli interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuropsicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo.
Formazione professionale
Per esercitare la professione di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva è necessario conseguire la Laurea triennale in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva oppure possedere un titolo del previgente ordinamento riconosciuto equipollente o equivalente.
Successivamente, si può accedere alla Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie, di ulteriori due anni che ha l’obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici, orientata in generale alla dirigenza, alla formazione specialistica e alla ricerca.
I Corsi di perfezionamento, insieme al Dottorato di ricerca, ai Master ed alle Scuole di specializzazione fanno parte della formazione post laurea offerta dalle Università agli studenti in possesso di una Laurea triennale o di una Laurea Magistrale.
Per chi esercita la professione di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva è previsto l’obbligo di partecipazione a corsi di aggiornamento e qualificazione, previsti nell’ambito del programma nazionale (ECM – Educazione Continua in Medicina) per la formazione degli operatori della sanità.
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva può svolgere la propria attività professionale nell’ ambito del S.S.N., in centri di riabilitazione, in strutture sanitarie pubbliche o private. La normativa in vigore consente lo svolgimento di attività libero professionale in studi professionali individuali o associati.
Comunicazione iscritte
Infanzia un tesoro da difendere”. In un’intervista la presidente della CdA Laura Bettoni informa i cittadini riguardo al professionista sanitario TNPEE.
“Mondo Padano” – 26 Marzo 2021
“Al vostro fianco” Le CdA raccontano come i professionisti hanno continuato a sostenere e trattare i pazienti durante la pandemia.
“La Provincia” – 5 Novembre 2020
Foglio informativo Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Un documento esplicativo e aggiornato per promuovere i TNPEE realizzato dalla CdA.
“Darwin Day 2021”. Un video In collaborazione con “La piccola biblioteca di Cremona” e il Consultorio dell’ASST di Cremona per divulgare i benefici della lettura precoce.
Elenco iscritte
Nominativo | PEC |
---|---|
Abbondio Sara | sara.abbondio@pec.tsrm-pstrp.org |
Adamo Alessandro | alessandro.adamo@pec.tsrm-pstrp.org |
Barcellari Emilia | — |
Bettoni Laura | laura.bettoni@pec.tsrm-pstrp.org |
Caglio Elisa | elisa.caglio@pec.tsrm-pstrp.org |
Cantoni Elena | elena.cantoni@pec.tsrm-pstrp.org |
D’Angelo Valentina | valentina.dangelo03@pec.tsrm-pstrp.org |
Di Lauri Serafina | serafina.dilauri@pec.it |
Dossena Irene | irene.dossena@pec.tsrm-pstrp.org |
Fezzardi Maria | maria.fezzardi@pec.tsrm-pstrp.org |
Fregoni Lucia | lucia.fregoni@pec.tsrm-pstrp.org |
Mapelli Silvia | silvia.mapelli@pec.tsrm-pstrp.org |
Moretti Chiara | chiara.moretti@pec.tsrm-pstrp.org |
Mortara Chiara | chiara.mortara@pec.tsrm-pstrp.org |
Nicolussi Ambra | ambra.nicolussi@pec.tsrm-pstrp.org |
Pescatori Marialidia | marialidia.pescatori@pec.tsrm-pstrp.org |
Riolo Alice | alice.riolo@pec.tsrm-pstrp.org |
Simonati Silvia | silvia.simonati@pec.tsrm-pstrp.org |
Tarozzi Jesaelle | jesaelle.tarozzi@pec.tsrm-pstrp.org |
Toscani Paola | paola.toscani@pec.tsrm-pstrp.org |
Vinci Arianna | arianna.vinci@pec.tsrm-pstrp.org |
Visigalli Deborah | deborah.visigalli@pec.tsrm-pstrp.org |
News CdA
Tnpee: Intervista “Mondo Pandano” – 20/10/2023
Contributo alla professione sanitaria del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva pubblicato su "Mondo Pandano" nello spazio riservato all'Associazione Professionisti il 20 ottobre 2023. Intervista
SPECIALE ELEZIONI: Avviso di convocazione dell’Assemblea per l’elezione delle Commissioni d’albo per il quadriennio 2024-2027
Avviso di convocazione dell’Assemblea per l’elezione delle Commissioni d’albo per il quadriennio 2024-2027 Convocazione assemblea elettiva Modello candidatura singola elezioni commissioni di albo Modello candidatura di lista elezioni commissioni di albo Guida voto [...]
Prossima apertura dei termini di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari abilitanti alle Professioni Sanitarie
Avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari dell’area sanitaria di cui all’art. 6, comma 3, del d.lgs n. 502/92 s.m.i.. - Professioni [...]
Risultati QUESTIONARIO: Rapporto con l’Ordine TSRM e PSTRP di Cremona?
QUESTIONARIO: Rapporto con l'Ordine TSRM e PSTRP di Cremona? Si provvede a pubblicare i risultati dei dati elaborati in modo anonimo e in forma aggregata.
Manifesto del TNPEE della Commissione d’albo Nazionale
Manifesto del TNPEE della Commissione d'albo Nazionale
Elenco speciale MASSOFISIOTERAPISTI: riapertura termini 30/06/2023
RIAPERTURA ELENCO SPECIALE MASSOFISIOTERAPISTI TERMINE ULTIMO 30/06/2023 Si informa che la legge 56/2023 del 26 maggio 2023 di conversione del decreto-legge 30 marzo 2023 n. 34, ha introdotto criteri recante misure urgenti in [...]